La nostra storia
L’esperienza pluriennale sviluppata da un team di ricercatori, ingegneri e tecnici specializzati nella ricerca e sviluppo di tecnologie nel campo delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile, si concentra in POMOS Tech, che nasce come Start Up Innovativa.
POMOS Tech ha l’obiettivo di operare nella ricerca, sviluppo, prototipazione e coproduzione su scala preindustriale di soluzioni ai problemi legati alla mobilità sostenibile e energie alternative, in sinergia con università, aziende private, enti locali e altri centri di ricerca italiani e internazionali.
Questo è il nostro impegno verso le generazioni future.
Le attività di POMOS Tech coniugano lo sviluppo di progetti e sistemi software e hardware per la soluzione di problemi legati alla mobilità sostenibile come:
Monitoraggio e diagnostica di veicoli.
Gestione dell’energia nelle smart grid
Algoritmi per controllo powertrain elettrici ed ibridi
Sviluppo di strumentazione virtuale
Modellazione di batterie per progettazione sistemi
Progetto di Battery Management System (BMS)
Il team opera con tecniche per il modellamento analitico e data-driven di processi non-lineari, pattern analysis, machine learning, circuiti multi-fisica, logica fuzzy, algoritmi di ottimizzazione evolutivi
Nello specifico, l’innovazione tecnologica prodotta da POMOS Tech è centrata sulla ricerca, sviluppo e prototipazione di soluzioni tecnologiche in campo meccatronico e energetico basate su ricerche e applicazioni di processo proprietarie e oggetto di interesse industriale e accademico.
Tutte le attività vengono eseguite in stretta sinergia con il Il Po.Mo.S. (Polo per la Mobilità Sostenibile di Sapienza – Università di Roma), che nasce nel 2008 da una convenzione tra il D.I.E.T. (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni) di Sapienza) e la Regione Lazio.
Nel corso degli ultimi anni il team di ricerca ha condotto diversi progetti finanziati tra cui:
Turismo sostenibile e mobilità elettrica (Bando UE)
Agricoltura sostenibile
(finanziato dal MISE)
Smart grid e sistemi di accumulo
(finanziato dal MISE)
Ing. Stefano Leonori, PhD
Ricercatore presso il PoMoS Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni (DIET) dell’Università di Roma “La Sapienza
Ingegnere e Docente a contratto presso Facoltà di Ingegneria Campus Bio Medico di Roma
Ingegnere Meccanico
Responsabile Tecnico e Amministratore. Responsabile sviluppo dei prototipi PoMoS. Progettista e sviluppatore power train elettrici e sistemi di ricarica
Giurista d’Impresa, Consulente Direzionale e Strategico, Imprenditore, Coordinatore di Reti Territoriali, Aziendali e Professionali